I giornalisti come trovano le notizie?

I giornalisti come trovano le notizie?

Tutti leggono i giornali, guardano i telegiornali e le trasmissioni di approfondimento, ma in pochi si chiedono come
fanno i giornalisti a trovare le notizie. Le opportunità sono molteplici e dipendono dalla tipologia di servizio che il giornalista deve realizzare: può fare delle inchieste, andare direttamente sul campo oppure chiedere approfondimenti all’ufficio stampa di riferimento.

Inchieste

Le inchieste sono delle vere e proprie indagini riguardo un determinato argomento. Il giornalista si trasforma in un detective: ricerca in rete, intervista le persone che potrebbero essere informate dei fatti, ascolta esperti e testimoni e raccoglie tutte le informazioni utili ad avere un’idea chiara ed approfondita dell’argomento.
L’inchiesta può riguardare argomenti che rappresentano un mistero per l’opinione pubblica oppure divulgativa.


Indagini sul campo

Sono particolarmente utilizzate nei servizi di cronaca, per i quali è fondamentale essere presenti laddove è successo il fatto. Questo modo di acquisire informazioni prevede la tempestività di arrivo sul posto e l’essere continuamente in contatto con tutte le persone coinvolte per raccogliere il maggior numero di informazioni possibili.

Ufficio stampa

L’ufficio stampa è un servizio specializzato nel fornire ai giornalisti informazioni relative ai clienti che segue. Cuore dell’attività sono la redazione e diffusione di un comunicato stampa che contiene tutte le informazione utili al giornalista per scrivere un articolo e le relazioni personali tra l’addetto stampa e i media di riferimento.