Influencer marketing, lavorare con blogger e influencer

Nuovi personaggi del web 2.0
Nel caleidoscopico mondo del web ormai da tempo si sono affacciati nuovi personaggi. Si chiamano blogger, vlogger e influencer. Chi sono costoro, cosa fanno per vivere, come possono essere coinvolti nelle attività di un’azienda, sono le domande che in molti si fanno. Partiamo con il definire alcuni concetti. Con blogger si intende il ‘titolare’ di un blog, una sorta di diario online che può essere focalizzato su temi diversi. Sono soggetti che hanno un unico punto in comune: suscitare amore e interesse in chi scrive. I blogger sono appassionati scrittori e amanti del web, appartenenti a una community unita che intesse legami online e anche offline. Con vlogger si fa riferimento alla versione video del blogger, declinata attraverso l’uso di canali digitali come quelli di Youtube. La figura dell’influencer è molto più trasversale: è una persona capace di condizionare opinioni, sentimenti e scelte, anche d’acquisto, della propria community. Possono essere opinion leader, blogger, youtuber, vip, esploratori di nuove tendenze. La cosa che hanno in comune è la fiducia riposta in loro dai follower, l’autorevolezza che li porta a essere visti come esperti in un determinato ambito da migliaia di seguaci.
E le aziende?
Blogger e influencer possono dare grande visibilità a un contenuto, determinandone anche il successo o il fallimento. Coinvolgerli significa per un’azienda amplificare la risonanza del proprio messaggio e attirare un’audience rilevante a un costo non elevato. Gli influencer da coinvolgere vanno selezionati accuratamente, a seconda del loro settore di competenza, dei loro interessi, della potenziale audience che possono raggiungere, della loro capacità di generare opinioni e creare un dibattito. Per contattarli è bene scrivere a ciascuno di loro in modo personale e fresco, dimostrando di conoscerne le preferenze e di aver studiato la loro presenza online. Punto di partenza per costruire una relazione proficua per entrambi è la massima trasparenza. Una volta contattati, blogger e influencer possono essere coinvolti inviando loro un campionario da far valutare – se di loro interesse ne parleranno – oppure invitandoli a un evento dedicato, offrendo esperienze e occasioni di partecipazione concrete.