L’agenzia entra in aula alla Iulm


insegnare-e1432244228224Un’esperienza nuova e coinvolgente per la nostra agenzia

Ufficio stampa, digital pr… ma non solo! A novembre siamo stati chiamati dalla Università milanese Iulm a tenere un intero modulo del master in “Management e Comunicazione del Beauty e del Wellness”. Il nostro intervento di tre giorni è stato focalizzato su strategie e strumenti per la comunicazione delle aziende del settore. Abbiamo voluto portare in aula e mettere al servizio degli studenti tutta la nostra esperienza nelle pubbliche relazioni maturata sul campo negli ultimi anni. Accettare una docenza in un master universitario per noi ha voluto dire avviare un confronto proficuo con otto laureati, svelando loro i segreti del nostro mestiere e cercando di aprire insieme nuovi orizzonti e prospettive.

Un flusso di comunicazione bidirezionale

Partecipazione, coinvolgimento e voglia di apprendere non sono mancati. In aula abbiamo trovato una classe di ragazzi particolarmente affiati e vivaci con i quali siamo riusciti a creare un proficuo e bidirezionale scambio di idee e spunti. Tanto loro sono stati stimolati da noi a scoprire l’affascinante e articolato mondo della comunicazione, tanto i nostri pr sono stati investiti dalle idee, dall’entusiasmo e dal desiderio di imparare dei ragazzi. Dopo una lunga spiegazione su attività e caratteristiche dell’ufficio stampa tradizionale, sentirci dire: “Sono sorpresa, non immaginavo cosa ci potesse essere dietro un articolo uscito sulla stampa” oppure “Non avevo idee su come avviare il mio percorso professionale, ho scoperto un mestiere stimolante” è stato per noi motivo di soddisfazione.

Dalla teoria alla pratica

Dalla teoria in aula siamo presto passati alla pratica con lo studio di alcuni case studies, una galleria di lavori realizzati dalla nostra agenzia. Abbiamo anche voluto far entrare idealmente gli studenti in agenzia, mettendoli all’opera su due brief che a nostra volta avevamo ricevuto da due aziende del settore beauty. Diversi gli obiettivi: riposizionare un brand e lanciare nel nostro Paese un’azienda internazionale. Determinazione di obiettivi e strumenti, targettizzazione, content creation, comunicati stampa, calendario editoriale per i social non hanno più avuto segreti per i nostri studenti che hanno tirato fuori dal cappello proposte assolutamente originali e meritevoli. Un’esperienza che ci ha arricchito e assolutamente da ripetere.