Misurare il lavoro dell’ufficio stampa
Una valutazione su due fronti Oltre a capire cosa fa un ufficio stampa, è utile anche cercare di stabilire come si misura e se si misura una attività di ufficio stampa. È possibile sviluppare una valutazione su due fronti. Dal punto di vista di una azienda/cliente, il lavoro dell’addetto stampa si valuta sulla base della […]
L’ufficio stampa si fa con l’app
Esploratori di nuove frontiere Social network, chat, entertainment e shopping, ormai viviamo con lo smartphone in mano. Da novembre i nostri clienti e giornalisti avranno un valido motivo in più per prendere in mano il proprio smartphone. La nostra agenzia ha, infatti, deciso di aprire una nuova frontiera nel campo dei servizi offerti: rassegne stampa […]
L’agenzia entra in aula alla Iulm
Un’esperienza nuova e coinvolgente per la nostra agenzia Ufficio stampa, digital pr… ma non solo! A novembre siamo stati chiamati dalla Università milanese Iulm a tenere un intero modulo del master in “Management e Comunicazione del Beauty e del Wellness”. Il nostro intervento di tre giorni è stato focalizzato su strategie e strumenti per la […]
Uno, nessuno e centomila social
Un panorama labirintico Facebook, Instagram, Pinterest, Youtube, Twitter, Snapchat, Google+. Ma non solo, LinkedIn, Foursquare, Flickr, Vimeo, Reddit, Digg, 500px e molto, molto altro. Il mondo del web è popolato da una miriade di social media e social network, uno diverso dall’altro. È sempre necessario per un’azienda essere presente sul web? È indispensabile essere dappertutto? […]
Tra reale e rappresentazione del reale, la notiziabilità
Notiziabilità o Newsworthiness Abbiamo visto come fanno i giornalisti a trovare le notizie. Ma cosa è una notizia? E soprattutto che differenza c’è tra un fatto e una notizia? Tra il fatto e la notizia passa il concetto di notiziabilità o newsworthiness in inglese che, parafrasando il docente ed esperto di comunicazione Mauro Wolf, è […]
Hashtag, una inarrestabile ascesa?
Dai cancelletti agli hashtag Prima erano solo innocui cancelletti, ora si chiamano hashtag e, ben più agguerriti, sono riusciti ad invadere il mondo del web. L’hashtag, contraddistinto dal simbolo # posto davanti a una parola o a un concetto chiave, crea un’etichetta che facilita la ricerca on-line attraverso alcuni servizi web o su alcuni […]
Dall’ufficio stampa tradizionale alle Digital PR
Abbiamo chiarito qui i principali compiti di un ufficio stampa. Le cose si complicano, ma solo in apparenza, quando si inizia a introdurre il concetto di digital pr. Questo termine un po’ misterioso non vuol dire altro che un’attività di comunicazione svolta on-line con mezzi e attraverso relazioni digitali. Gli obiettivi restano gli stessi: accrescere notorietà, prestigio […]
#Fertilityday, tra epic fail e crisis management
Quella pensata dal Ministero della Salute per il #Fertilityday è una campagna che non ha convinto, dall’ideazione alla diffusione. Una campagna che, a quanto riportato dalla stessa ministra Beatrice Lorenzin, aveva l’obiettivo di provocare una riflessione sui pericoli della denatalità nel nostro Paese e sulla bellezza della genitorialità ma che non ha suscitato altro che […]
Vita di un PR: il maratoneta della comunicazione
La vita di un PR il più delle volte è piacevole, a contatto con persone di buona cultura e in luoghi esclusivi. Tra un comunicato stampa e una chiacchierata con un giornalista, le giornate scorrono frenetiche, ma senza particolari difficoltà da superare. Ma all’improvviso… quando tutto sembra sotto controllo e organizzato, ci si trova nel […]
Cosa fa l’ufficio stampa?
Quante volte ci è capitato di conoscere nuove persone e alla fatidica domanda “e tu…che lavoro fai?” vedere trasformarsi il loro volto in un enorme punto di domanda alla risposta ”mi occupo di ufficio stampa”. Se siamo fortunati ci chiedono “e cioè?”, ma la maggior parte delle volte finisce in un “mmmm ……bello!” con un […]